Le unità serie CWM sono usate per il trattamento dell’aria negli impianti di condizionamento civili, industriali e di processo.
Differenti sezioni funzionali (moduli) possono essere combinate secondo le diverse necessità e forniscono una completa gamma di opportunità per tutte le richieste: dalla semplice ventilazione, al riscaldamento, ai trattamenti di condizionamento più complessi con l’utilizzo di ogni tipo di filtri e recuperatori di calore.
Le unità standard sono costituite in 25 grandezze in esecuzione orizzontale, verticale o a sezioni sovrapposte. Possono essere fornite in esecuzione “monoblocco” (qualora le dimensioni e/o il peso complessivo lo consentano) o in elementi, quando sussistano problemi di trasporto, movimentazione o introduzione nei locali.
A richiesta possono essere costruite unità con caratteristiche speciali, sia in merito alle condizioni aero-termo-igrometriche, sia per i materiali da utilizzare: portate e/o pressioni più elevate di quelle standard, condizioni critiche di temperatura e/o umidità, particolari specifiche tecniche da rispettare (come ad esempio per le unità per Ospedali, definite “versione igienica”).
Qui di seguito elenchiamo i vari modelli disponibili di unità speciali:
Tutte le unità CWM possono essere corredate di quadro elettrico montato e cablato a bordo macchina.
I quadri elettrici installati possono svolgere la funzione di avvio e spegnimento come di controllo complessivo della regolazione automatica. Possono essere
forniti completi di inverter e di regolatori di velocità per la gestione dei motori elettrici.
Sulla base delle varie esigenze del cliente è possibile installare a bordo macchina, oltre al quadro elettrico di potenza, la relativa termoregolazione, il tutto interamente cablato e collaudato.
A richiesta può essere fornito anche il vano tecnico laterale per il contenimento e la protezione delle varie apparecchiature (valvole, servocomandi, ecc...), completo delle necessarie porte di ispezione.